"Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli,

battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo,

insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato"

 Matteo


AVVISO MODIFICA ORARIO CELEBRAZIONE EUCARISTICA

 

La celebrazione dell’Eucaristia di domenica 21 maggio 2023 è anticipata, in via del tutto eccezionale, alle ore 10.00 nella chiesa di Miane. 

 

Inoltre da sabato 6 maggio la celebrazione dell’Eucaristia prefestiva del sabato sera si terrà a Premaor fino a tutto il mese di settembre.

 

Mentre la celebrazione dell'Eucarestia nel giorno di mercoledì dal 10 maggio a settembre sarà effettuata alle ore 18.30 nella chiesa di Campea.


LA VOSTRA SOLIDARIETA’

 

Informo che il data 14 aprile abbiamo consegnato alla Parrocchia di Aleppo i rimanenti € 3.320. A don Igor (Benin) ho fatto pervenire (e lui gli ha già ricevuti) i rimanenti € 2.320. Sono stati consegnati e ricevuti pure € 1.500 per la costruzione di un reparto di oculistica pediatrica nel Sud Sudan.

 

Ringrazio tutte le persone che hanno contribuito a questa iniziativa di carità cristiana anche con somme notevoli. Tutti questi soldi sono diventati soprattutto cibo, medicine, assistenza medica.

Chi vuole continuare con il suo contributo lo può fare mettendo le offerte nella colonnina davanti l’altare di S. Antonio.


APERTURA DEL SANTUARIO DEL CARMINE

 

La celebrazione domenicale dell’Eucaristia al Santuario del Carmine  delle ore 18.30 riprenderà con domenica 4 giugno 2023.


Lettere per la Quaresima

(Quaranta giorni prima di Pasqua)

don Maurizio - Parroco

Carissime/i,

ho deciso di scrivere queste Lettere per la Quaresima come aiuto per poterla vivere in modo più personale ed intenso questo tempo che ci prepara alla Pasqua, riflettendo sulla parola del Vangelo.

Inizio partendo dal testo del vangelo secondo Matteo proclamato nella Liturgia di inizio Quaresima, il mercoledì detto delle ceneri. E’ un racconto composto da tre insegnamenti di Gesù legati fra loro da tre parole molto importanti dell’esperienza cristiana: ELEMOSINA, PREGHIERA, DIGIUNO.

 

Le lettere sono ora disponibili nella sezione PROPOSTE DI RIFLESSIONE (clicca qui)


Diventa socio !! 

 

 Vogliamo essere il motore trainante della gente

che ha voglia di promuovere, valorizzare

e rendere più piacevole lo “stare insieme” a Miane

 

Per maggiori informazioni visita la sezione dedicata

al Circolo Culturale NOI - Don Primo Mazzolari

(clicca qui)


Per una fede matura 

 

SCUOLA BIBLICA

Mese di maggio: martedì 30.

Ore 16.30 - 18.00 e 20.30 - 22.00

La fede come relazione con Gesù.

 

Questo è l'ultimo incontro di quest'anno pastorale.


Non è in gioco il tuo futuro, ma il futuro della Terra...

il futuro dei tuoi figli, dei tuoi nipoti, della tua Comunità !!

E tu, cosa stai facendo per salvaguardare il loro futuro,

il nostro futuro !?

"ABITA LA TERRA E VIVI

CON FEDELTA' "

 

Nell’anno pastorale 2011-12 la diocesi di Vittorio Veneto ha vissuto e celebrato un Convegno Ecclesiale sul tema: “Abita la terra e vivi con fedeltà” (Salmo 37).

Oggi, noi preti del territorio della Vallata UP dell’Abazia, ci rivolgiamo alle comunità dicendo: “Abitiamo questo territorio da persone responsabili verso questa terra meravigliosa e verso le comunità che la abitano”.

Abitare questo territorio consapevoli che esso è un bene comune e, per chi crede, è dono che appartiene a Dio, affidato alla nostra custodia e cura per il sostentamento e la gioia di tutti. Abitare questo territorio fedeli e rispettosi dei valori che ci permettono di abitarlo e viverlo come esseri umani, parte integrante di esso, e non da predatori o padroni o amministratori indifferenti alla terra e alle persone.

Noi non abitiamo semplicemente un territorio ma siamo anche noi territorio. Esso, infatti, ha forgiato e dato forma e carattere alle comunità e alle persone; ha segnato e segna la mentalità e la cultura, le tradizioni sociali e religiose, il senso del vicinato, del buon vicinato, anche se oggi questi aspetti sono indifferenti a tante persone. Il carattere dei nostri “veci” è stato forgiato dal territorio, da una terra verso la quale essi nutrivano un rispetto e un amore quasi sacrale, anche quando la terra era avara. Mai, però, tanto avara come tanti suoi “padroni”.

 

Continua la lettura della Lettera ... clicca Download

Download
Lettera aperta dei parroci e diaconi della Unità Pastorale "Vallata" alle Comunità
LETTERA APERTA ALLE COMUNITA'.pdf
Documento Adobe Acrobat 101.9 KB

CONFRONTIAMOCI 

"Noi non abitiamo semplicemente un territorio ma siamo anche noi territorio. [...]

La terra e i suoi abitanti sono valore sacro davanti a Dio. E ogni attentato alla terra e alle persone è, di fatto, un sacrilegio o delitto."

Tu, ci credi veramente? Percepisci anche tu un clima sociale sempre più segnato da rancore, aggressività, invidia e gelosia? Cosa, secondo te, potrebbe riportarci a mettere al centro la dignità dell'uomo ed il rispetto per la Natura? 

Scrivilo nei commenti.

Commenti: 1
  • #1

    Pasquale (sabato, 24 dicembre 2022 20:07)

    Rispetto a 360 gradi e vero senso dell'onestà. Rispetto delle regole anche quelle che riteniamo ingiustizie, se tutti le rispettiamo automaticamente ci rispettiamo.


LUNEDI' DI ASCOLTO

E' un'opportunità di incontro e di ascolto che don Maurizio ti offre per accostarti al Sacramento della Confessione, per confrontarti con lui o anche soltanto per parlare.

L'incontro va concordato con don Maurizio, contattandolo attraverso la sua utenza mobile o l'indirizzo mail che trovi nel Foglio settimanale.


AVVISI

 

BATTESIMI

La celebrazione si eventuali battesimi nella parrocchia di Miane avverrà nel Santuario del Carmine nelle domeniche del mese di luglio oppure dove c’è la celebrazione dell’Eucaristia del sabato sera. Per i battesimi contattare d. Maurizio due mesi prima. E’ possibile battezzare anche a Combai (domeniche ore 9.00) e a Farrò (domeniche ore 10.30).

   

BENEDIZIONE FAMIGLIE

Chi desidera ricevere la benedizione della famiglia può telefonare il mercoledì delle 9.00 alle 11.00 al 0438 893114 lasciando il proprio numero telefonico per accordarsi con d. Maurizio.

 

CORTEI FUNEBRI

Stante la necessità di garantire il massimo rispetto del distanziamento fisico, i cortei funebri sono sospesi. Al termine della celebrazione in chiesa, raggiungeremo il cimitero ciascuno con la propria automobile.